Gli ulivi dominano il paesaggio collinare di questa antica terra, testimonianza di una tradizione tramandata sin dall’Epoca Etrusca.
La vocazione olivicola è confermata dalla mitezza del clima, che beneficia di uno splendido affaccio sul mare.
Mare che fa da sfondo a incantevoli tramonti e che attenua i picchi gelidi dell’inverno e le calde estati. E dal mare alle pendici del Monte Amiata, antico Vulcano, le dolci colline, a tratti impervie, ci regalano scorci incantevoli.
L’olivicoltura pur rimanendo legata alla tradizione, è ora rinnovata nelle tecniche produttive e di trasformazione. Il patrimonio di cultivar estremamente differenziato salendo dalla pianura verso la montagna caratterizza gli oli maremmani, esprimendo il carattere di un territorio ancora incontaminato e selvaggio.